
Imbottigliamento Agosto 2016
I nostri bianchi vendemmia 2015 sono pronti per affinarsi in bottiglia!
Dopo la maturazione in acciaio, il vino è pronto per l’ultima parte del suo viaggio che, passando per l’affinamento in bottiglia, lo porterà nei vostri calici!
Per imbottigliare ci serviamo di un’imbottigliatrice mobile perché è il metodo meno invasivo per il vino, in mancanza di un impianto di imbottigliamento fisso. Il camion si colloca giusto davanti alla cantina di vinificazione e attraverso un sistema di tubi, il vino viene convogliato nell’imbottigliatrice, senza quindi i traumi termici, le perdite e le contaminazioni che posso avvenire quando lo si sposta per imbottigliarlo.
L’imbottigliamento si può definire come l’ultima fase del processo enologico, in realtà rappresenta l’inizio di una nuova fase, durante la quale il vino continua la sua evoluzione. Nella sua apparente semplicità, l’imbottigliamento è un momento estremamente delicato e critico.
Ecco qualche scatto dell’imbottigliamento di questi giorni!