PARVUS is our new wine!

Da uve di Picolit Neri, vitigno autoctono raro, tipico dell’area Pedemontana Pordenonese è nato il nostro nuovo vino: PARVUS. Il suo nome, che in latino significa piccolo, ricorda i grappoli da cui deriva. Al palato però è maestoso ed elegante: il frutto di una terra ricca di tradizioni e di una pazienza arcaica.

L’uva viene raccolta al miglior grado di maturazione zuccherina  e fenolica e delicatamente diraspata  e pigiata. Una volta avviata la fermentazione-macerazione, all’interno di vinificatori in acciaio  inox a  temperatura controllata, si eseguono frequenti  rimontaggi  e  delestage per  circa sette giorni per favorire l’estrazione della componente aromatica e fenolica dalle bucce. Successivamente  si opera la svinatura e al vino viene fatta terminare la fermentazione alcolica e malolattica. Il vino viene lasciato maturare in barriques di rovere francese (225l) per 12 mesi. Concluso tale periodo, segue l’affinamento in bottiglia per circa 6 mesi prima di mettere il prodotto in commercio. La tipicità della piccola bacca regala un profumo unico e fine, dal bouquet che richiama i frutti rossi, la marasca e le spezie. Tannico e caldo, al palato risulta corposo, regalando note di estrema eleganza ed intensità.

Ottimo con carni di selvaggina, petto d’anatra cucinato al melograno che ne ricorda il colore, formaggi stagionati  come quelli ubriachi e invecchiati nelle vinacce.

Da maggio è disponibile alla vendita! Vieni a trovarci!