PROSECCO DOC MILLESIMATO
Zona di Produzione: Friuli Venezia Giulia
Vitigno: 100% Glera
Sistema di Allevamento: Doppio Capovolto con sesto d’impianto di 4000 piante per ettaro.
Vendemmia:La vendemmia comincia dalla metà di settembre con la verifica della maturazione dell’uva nelle diverse ubicazioni dei vigneti e prosegue fino ad inizio ottobre Successivamente, l’uva viene portata in cantina per un’ulteriore selezione qualitativa per poi essere destinata alla vinificazione.
Vinificazione: L’uva viene raccolta prima della maturità tecnologica per poter avere una buona acidità, si procede con la pressatura dell’uva intera per l’ottenimento del mosto che andrà a fare la prima fermentazione alcolica in serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata. Ottenuto il vino base si procede con la presa di spuma attraverso il metodo Charmat-Martinotti. Il vino viene lasciato maturare in autoclave per circa 2 mesi. Concluso tale periodo viene effettuato l’imbottigliamento a cui fa seguito l’affinamento in bottiglia prima che inizi ad essere commercializzato.
Colore: Giallo paglierino tenue
Note olfattive e gustative: Racchiude in sé le migliori uve della stessa annata così da crearne un perlage fine e persistente che dà la sua massima espressione al palato, dove si ritrova un bouquet floreale dalle note di glicine, acacia e mela golden. Al palato si dimostra fresco e brioso.
Abbinamenti gastronomici: Conosciuto tipicamente come vino da aperitivo, in realtà si accompagna bene durante l’intero pasto, da risotti alle verdure a piatti marinari.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.